Our Blog
L'Italia è il paese con il maggior numero di siti UNESCO al mondo. Il patrimonio naturale, culturale e paesaggistico è inestimabile. Ha 60 beni dichiarati. Questa enorme ricchezza è costituita da aree naturali, siti archeologici, destinazioni turistiche e altri capolavori, da visitare ed esplorare. Questi siti includono città storiche, paesaggi naturali, siti archeologici e opere architettoniche di grande valore culturale e storico. In Italia, l'ultimo sito ad essere stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO è la Via Appia Antica, nel luglio 2024. L'Italia detiene il primato mondiale per il numero di siti UNESCO, con 59 siti riconosciuti, di cui 53 culturali e 6 naturali. Tra i più recenti, oltre alla Via Appia, troviamo anche i Gessi e le Grotte dell'Appennino Emiliano-Romagnolo e i Portici di Bologna.
Italy's UNESCO sites
Italy is the country with the largest number of UNESCO sites in the world. The natural, cultural and landscape heritage is priceless. It has 60 declared assets. This enormous wealth consists of natural areas, archaeological sites, tourist destinations and other masterpieces to visit and explore.These sites include historic cities, natural landscapes, archaeological sites and architectural works of great cultural and historical value. In Italy, the last site to be included on the UNESCO World Heritage list is the Via Appia Antica, in July 2024. Italy holds the world record for the number of UNESCO sites, with 59 recognized sites, including 53 cultural and 6 natural. Among the most recent, in addition to the Via Appia, we also find the Gypsum and the Caves of the Emilian-Romagnolo Apennines and the Portici di Bologna.
Il caffè espresso è il classico caffè italiano servito in tazzina. Quando lo ordini, puoi dire "Vorrei un caffè".
Il caffè ristretto è un espresso molto concentrato, quindi più corto. L'opposto è il caffè lungo, che ha un po' più di acqua e quindi più a lungo. Il caffè doppio è un espresso doppio, quindi avrai due volte un espresso nella tua tazzina. Puoi aggiungere un paio di cose al tuo caffè: seaggiungi un pizzico di latte avrai un caffè macchiato - a seconda che il latte sia caldo o freddo avrai un macchiato caldo o freddo; se aggiungi un pizzico di liquore, come la sambuca o la grappa, avrai un caffè corretto. Secondo gli ultimi dati, circa il 73,9% degli italiani beve regolarmente caffè ogni giorno. In Italia si bevono 95 milioni di tazzine di caffè al giorno, ovvero 1,6 in media a persona.
Italian coffee
Espresso is the classic Italian coffee served in a cup. When you order it, you can say "I would like a coffee".
Ristretto coffee is a very concentrated espresso, so shorter. The opposite is long coffee, which has a little more water and therefore longer. Double coffee is a double espresso, so you will have twice an espresso in your cup. You can add a few things to your coffee: if you add a pinch of milk you will have a macchiato - depending on whether the milk is hot or cold you will have a macchiato hot or cold; if you add a pinch of liqueur, like sambuca or grappa, you will have a correct coffee. According to the latest data, about 73.9% of Italians drink coffee regularly every day. In Italy, people drink 95 million cups of coffee a day, or 1.6 on average per person.
La scorsa vigilia di Natale, 2024, Papa Francesco, come Papa Giovanni Paolo II nel 1999, ha aperto la Porta Santa per iniziare un anno giubilare nel 2025. Sarà un anno santo ordinario, secondo la tradizione della Chiesa di celebrare un tale anno ogni 25 anni, per dare ad ogni generazione l'opportunità di sperimentare quel tempo speciale di grazia e misericordia nella loro vita. Le Porte Sante, presenti in ciascuna delle quattro Basiliche papali di Roma, sono centrali ai riti giubilari. Queste porte sono normalmente chiuse a chiave ma vengono aperte durante un anno giubilare, permettendo ai pellegrini un punto di ingresso letterale e simbolico per un cammino di rinnovamento spirituale e penitenza. L'apertura di queste porte da parte del Papa segna l'inizio del Giubileo e simboleggia un invito della Chiesa ai fedeli ad entrare in un tempo di profondo rinnovamento spirituale e riconciliazione.
Jubilee in Rome
Last Christmas Eve, 2024, Pope Francis, like Pope John Paul II in 1999, has opened the Holy Door to begin a Jubilee Year in 2025. It will be an ordinary holy year, in accordance with the tradition of the Church to celebrate such a year every 25 years, to give every generation a chance to experience that special time of grace and mercy in their life. The Holy Doors, found in each of the four Papal Basilicas in Rome, are central to the Jubilee's rites. These doors are normally sealed shut but are opened during a Jubilee year, allowing pilgrims a literal and symbolic entry point to a path of spiritual renewal and penance. The opening of these doors by the Pope marks the commencement of the Jubilee and symbolizes an invitation from the Church to the faithful to enter into a time of deep spiritual renewal and reconciliation.
Un grande complesso termale all'interno di una domus privata, annesso ad un salone per banchetti, emerge nel cantiere di scavo in corso a Pompei. Il collegamento diretto degli spazi termali alla grande sala conviviale, il cosiddetto salone nero, già emerso e reso noto qualche mese fa, lascia intuire quanto la casa romana si prestasse a essere un vero e proprio palcoscenico per le celebrazioni di sontuosi banchetti. L'intera domus doveva appartenere a un personaggio importante della società locale. Le pareti decorate dimostrano che aveva alle spalle una storia importante. Il direttore dei lavori, Anna Onesti, ha sottolineato l’impiego di tecniche di scavo all’avanguardia. Oltre ad archeologi, architetti, restauratori e ingegneri, nello scavo in corso sono coinvolti a vario titolo antropologi, archeobotanici, sismologi, vulcanologi, esperti di scienze dei materiali, numismatici, epigrafisti, antropologi.
Pompeii
A large spa complex in a private house, attached to a banquet hall, emerges in the excavation site in Pompeii. The direct connection of the spa spaces to the large convivial hall, the so-called black hall, already emerged and made known a few months ago, suggests how the Roman house was suitable to be a real stage for the celebration of lavish banquets. The entire house had to belong to a prominent figure in local society. The decorated walls show that he had an important history behind him. The construction manager, Anna Onesti, stressed the use of state-of-the-art excavation techniques. In addition to archaeologists, architects, restorers and engineers, anthropologists, archeobotanicians, seismologists, volcanologists, experts in material sciences, numismatists, epigraphers, anthropologists are involved in the ongoing excavation.